SPORT PLANNING

Strategia finanziaria per società di sport professionistico

Pianificazione e controllo:

Simulazioni e “what-if analysis” nelle società di sport professionistico

La soluzione X View per consentire alle società di calcio professionistico di costruire le proprie strategie economiche e finanziarie in un’ottica di Performance Management.

 

Il contesto

Con la trasformazione delle associazioni calcistiche in società aventi fine di lucro, il calcio ha assunto sempre più i connotati di business per cui i club sono diventati imprese a tutti gli effetti. Con l’avvento delle pay-per-view i ricavi sono aumentati in misura che non ha precedenti, i giocatori professionisti hanno visto lievitare il prezzo del loro cartellino, il calcio è diventato un settore con un volume di affari paragonabile a quello di altri importanti settori dell’ economia. Se inizialmente i temi centrali erano le tattiche e le caratteristiche tecniche dei giocatori, oggi a questo sport sono sempre più spesso accostati anche termini quali bilanci, rating, plusvalenza, O.P.A., solo per citarne alcuni.

Anche in questo specifico settore dell’economia, emerge la necessità di introdurre processi e strumenti di controllo tipici delle società “commerciali” e in particolar modo occorre dotarsi di modelli di pianificazione strategica.

La soluzione

Per consentire alle società di calcio professionistico di crescere in modo sostenibile nel rispetto delle future normative sul fair play finanziario, X View ha ideato un modello di pianificazione e simulazione di medio-lungo periodo in grado di supportare il management nella valutazione degli impatti economici e finanziari delle decisioni di business. La soluzione può integrarsi con i sistemi contabili interni alle aziende, al fine di generare un continum tra i dati consuntivi e i dati prospettici, fornendo così uno strumento integrato utile per monitorare l’andamento delle performance gestionali.

Attraverso l’ausilio della tecnologia Oracle Hyperion Strategic Finance (HSF) e il supporto dei consulenti X View, il management disporrà di una soluzione in grado di apportare un tangibile valore aggiunto al processo decisionale.

 

I vantaggi della soluzione

Attraverso la soluzione ideata da X View con l’ausilio del software HSF, il management potrà sperimentare tutta una serie di tool in grado, tra l’altro, di realizzare:

  • Simulazioni sul valore dei Diritti alle prestazioni sportive dei calciatori;
  • Ipotesi sull’evoluzione dei Ricavi da Gare, Ricavi da Sponsor e da Diritti televisivi in relazione ai risultati sportivi raggiunti;
  • Ipotesi sull’evoluzione dei Costi del personale e sulla loro sostenibilità nel medio-lungo termine;
  • Simulazioni sulle diverse modalità di finanziamento nel breve-medio-lungo periodo;
  • Analisi dei dati consolidati prospettici di differenti entità (società, divisioni, aree di business, ecc.) per valutare, ad esempio, gli impatti finanziari e patrimoniali legati alla costruzione di uno stadio di proprietà.

 

Oltre ai vantaggi funzionali, la soluzione HSF permette di beneficiare di plus tecnologici quali:

  • Possibilità di interfacciamento con fonti dati informative esterne;
  • Integrazione con Microsoft Excel;
  • Utilizzo di formule di forecast già pre-impostate o a libera costruzione;
  • Ambiente facile ed intuitivo.

Tecnologie e metodologia

La soluzione HSF studiata per le società sportive si basa sull’utilizzo della piattaforma tecnologica Oracle Hyperion Enterprise Performance Management ed in particolare del prodotto Hyperion Strategic Finance.

I consulenti X View si affiancano al management della Società per analizzare i dati consuntivi e per costruire un modello in grado di fornire una solida base per le analisi e le simulazioni prospettiche in conformità delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA.

 

Tempi del progetto

La soluzione HSF per le società di calcio professionistico prevede il coinvolgimento di Key User lato Cliente al fine di fornire le informazioni utili per la costruzione del modello strategico pluriennale e per il trasferimento del know-how necessario alla gestione in piena autonomia dell’applicazione.

E’ prevista la realizzazione di un progetto di implementazione, studiato per consentire al Cliente di beneficiare in tempi rapidi dell’utilizzo della soluzione.

L’effettiva durata del progetto è, in ogni modo, legata alla tipologia e specificità dei requisiti espressi dal Cliente in sede di analisi.