Fatturazione Elettronica
Novità 2022 - La guida per una revisione completa del sistema
Il nostro sistema di e-invoice
La fatturazione elettronica, diventata obbligatoria dal 1 gennaio 2019, è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di eliminare tutti i costi di stampa spedizione e conservazione in formato cartaceo.
Il formato, denominato FatturaPA, è il tracciato con cui le e-invoice devono essere prodotte. Si tratta di un flusso di dati strutturati in formato digitale con gli stessi contenuti informativi di una fattura cartacea, ma scritto in linguaggio XML.
La fatturazione elettronica verso le aziende prevede quindi l’utilizzo del formato XML, la trasmissione e la ricezione tramite SDI e la successiva conservazione digitale delle fatture emesse e ricevute.

La Digital Solution di X View, EIS (Electronic Invoice System), disegnata dal nostro gruppo di esperti permette di effettuare queste operazioni integrandosi facilmente con i sistemi esistenti.
Quando le normative l’hanno richiesto tante aziende hanno dovuto implementare rapidamente sistemi non automatizzati e integrati in maniera completa.
Con le novità previste per il 2022 tra cui la dismissione dell’ESTEROMETRO…
Richiedi la revisione dei sistemi ai nostri consulenti informatici.
Moduli
EIS di X View presenta due moduli per la gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva.
La flessibilità sta alla base della tecnologia utilizzata e ci permette di progettare puntualmente l’applicativo sulle richieste degli utenti che dovranno poi lavorarci.
Customer
Supplier
Tecnologia
X View come partner storico sviluppa i software utilizzando le enormi potenzialità del database Oracle passando per l’applicativo low-code Application Express (APEX) che permette uno sviluppo di software on-premise e in cloud agile e completo. Scopri di più visitando la pagina dedicata.
Team Development
La nostra consulenza informatica esplora tutti i campi di applicazione aziendale per promuovere integrazione dei sistemi, governo e trasparenza dei dati, sicurezza informatica e crescita del business.
E’ proprio attraverso i software verticali creati ad hoc per settori specifici che miglioriamo questi processi all’interno delle aziende.
