Soluzioni EPM: aiuto contro l’incertezza economica

10 Nov 2022 - Eventi, Notizie, Tecnologie

A causa dei vari scenari di crisi apertisi a livello mondiale e delle manovre di natura geopolitica attuate da molti stati, il prezzo dell’energia negli ultimi anni è molto aumentato, principalmente in conseguenza della diminuzione dell’offerta delle materie prime necessarie per produrla ma anche a causa di meccanismi speculativi difficili da arginare.

Questo, nonostante negli ultimi due/tre anni, per l’imperversare del COVID-19, ci sia stata una minore domanda di beni e servizi che ha significato un parziale fermo attività per interi comparti produttivi in tutto il mondo.

Il rincaro delle materie prime, in particolare del gas naturale, ha provocato un aumento dei costi di produzione, soprattutto per le aziende classificate come “energivore”. Da recenti studi economici è emerso come il caro energia stia penalizzando in particolare l’Italia rispetto ai suoi principali competitor europei soprattutto nei comparti metallurgico, chimico, cartario e manifatturiero.

Si capisce quindi come nel breve e medio termine le imprese dovranno agire in un contesto economico estremamente difficile ed incerto ove, non potendo prevedere le variazioni sui prezzi delle materie prime e delle altre commodity, sarà sempre più difficile elaborare ipotesi sulla domanda di beni e servizi e stimare la durata dello shock energetico in atto.

Al fine di limitare il più possibile le conseguenze di tale situazione, le applicazioni di tipo EPM, Enterprise Performance Management, danno un fondamentale contributo alla gestione aziendale.

Il compito che si prefissano è di supportare le aziende nelle attività di monitoraggio della redditività aziendale nonché nella redazione del budget, del forecast e pianificazione a medio/lungo termine, fino ad arrivare nel caso di aziende di gruppo, al consolidamento e finalizzazione dei risultati finanziari.

Nell’ambito del Planning, ad esempio, tali applicazioni mettono a disposizione degli utenti un ambiente integrato nel quale possono leggere ed inserire dati in maniera robusta avvalendosi di apposite form, limitando quindi la possibilità di errori tipici di altre soluzioni meno strutturate.

Le soluzioni di Performance Management hanno la possibilità di eseguire calcoli anche molto complessi e di realizzare analisi What If per la valutazione comparata di diversi scenari futuri definiti mediante impostazione di una collezione di parametri. Si pensi all’impiego di tali analisi per la definizione di strategie di difesa da inaspettate variazioni dei costi diretti ed indiretti che l’azienda potrà essere chiamata a sopportare a causa di una congiuntura economica e politica sfavorevole come quella attuale.

Molte sono le piattaforme proposte dal mercato, ciascuna con caratteristiche diverse a seconda della dimensione delle aziende a cui si rivolgono. Tra queste X View ha scelto le soluzioni di Oracle e Talentia, vendor riconosciuti a livello globale e dei quali è partner tecnologico.

Talentia Software con la soluzione CPM in cloud si orienta verso una clientela di aziende medio-piccole con una soluzione certificata e conforme agli standard contabili nazionali e internazionali.

Il sistema sfrutta un database relazionale insieme ad un motore OLAP per la navigazione veloce dei dati e l’esecuzione di analisi dinamiche. Sua caratteristica importante è quella di sfruttare la tecnologia Microsoft Excel come interfaccia utente. Questo consente di creare maschere di imputazione dei dati e report fortemente personalizzabili (formattazione, filtri, etc.), normalmente gradite agli utenti.

La struttura delle maschere e dei report creati non è modificabile dall’utente finale garantendo quindi sicurezza di funzionamento e si possono eseguire facilmente calcoli lavorando in ambiente collaborativo in cui le attività possono essere organizzate secondo un workflow predefinito. È inoltre corredato di molte funzionalità di amministrazione a livello di sistema nonché di funzionalità di tipo ETL per la gestione dei dati da acquisire da sistemi esterni.

MEET TALENTIA 2022

X View ti invita a partecipare al Meet Talentia 2022 per conoscere le novità di prodotto e confrontarci sulle evoluzioni del mercato in una cornice perfetta come Le Village by Crédite Agricole, a Milano.

EPM Cloud Oracle Hyperion

Dedicata ad aziende di grandi dimensioni, la Suite Oracle EPM, è disponibile sia nella modalità on-premise (Oracle Hyperion) che in Cloud come “Software as a Service”.

La soluzione, particolarmente completa, tra i punti di forza presenta:

– le grandi capacità di calcolo ed analitiche del database multidimensionale Essbase;

– le componenti dedicate al caricamento dei dati provenienti da sistemi esterni anche eterogenei tra loro;

– l’offerta di un ambiente collaborativo multilingua in cui le varie fasi operative possono essere organizzate tra i vari gruppi di utenti secondo un workflow automatizzato.

Le applicazioni della suite spaziano dal planning e forecasting alla pianificazione strategica finanziaria, fino al bilancio consolidato; inoltre dispongono della piena integrazione con le principali applicazioni di Microsoft Office che consente, ad esempio, di usare Microsoft Excel per l’analisi dei dati e la gestione delle gerarchie dimensionali. In definitiva si tratta di un prodotto di collaudata validità che garantisce prestazioni e sicurezza di funzionamento di alto livello anche per grandi organizzazioni.

Scopri come affrontare
al meglio il periodo di incertezza economica
con le nostre soluzioni digitali.

, ,